mercoledì 17 dicembre 2008

Tipi di rifiuti

Umido organico









Fanno parte di questa categoria tutti i rifiuti biodegradabili, ossia che si decompongono naturalmente grazie all’opera di microorganismi

Si possono riciclare: i rifiuti alimentari, gli scarti di cucina, i residui delle potature, i fiori secchi e le piante.

Non si possono riciclare: grassi ed oli vegetali ed animali, prodotti caseari, feci di animali domestici carnivori (cani e gatti), pezzi di legno trattato con vernici o preservanti.

Carta e cartone












Si possono riciclare: i giornali e le vecchie riviste, la carta e il cartone, i vecchi libri e quaderni, le scatole e gli scatoloni ben piegati.

Non si possono riciclare: carta oleata o pergamena, copertine plastificate, carta carbone, carta sporca

Plastica













Si possono riciclare: bottiglie di acqua e bibite; flaconi di detergenti, detersivi e shampoo; confezioni e contenitori di alimenti in plastica, vasetti dello yogurt; vaschette sagomate in plastica o polistirolo per uova, alimenti e oggetti vari; reti per frutta e verdura; vasi per vivaisti; cassette per la frutta in plastica.

Non si possono riciclare: giocattoli; piatti; bicchieri e posate (non sono imballaggi); canne per irrigazione; grucce appendiabiti; posacenere; portamatite; videocassette; accessori auto; sacconi per materiale edile imballaggi per colle; vernici e solventi.

Vetro







Si possono riciclare: bicchieri, bottiglie, piccoli contenitori (es. profumi, yogurt, barattoli di prodotti sott’olio e sott’aceto)

Non si possono riciclare: ceramiche, cristalli, pirofile, specchi.

Alluminio







Si possono riciclare: lattine in alluminio; scatole e contenitori in banda stagnata per alimenti e prodotti di igiene personale; tappi e coperchi metallici, carta stagnola e vaschette in alluminio; stampi per dolci in metallo; piccoli oggetti metallici.

Non si possono riciclare: posate; stampi per dolci in metallo e piccoli oggetti metallici.

Abiti riutilizzabili

Si possono riciclare: abiti; cappelli, borse e scarpe appaiate; pellame vario; biancheria e accessori per l’abbigliamento.

Non si possono riciclare: stracci, abiti e scarpe non riutilizzabili da buttare nel rifiuto secco non riciclabile.

Nessun commento: